un antica ricetta nata nel convento di Pietralba e spientemente conservata , ha trovato la sua produzione nel laboratorio artigianale di Panchià da L'ones, abile produttore locale di grappe.
gli ingredienti di questo amaro lo rendono particolarmente digestivo.
la base è l'acquavite di vinacce ovvero la grappa, poi per infusione vengono aggiunti: genziana, ginepro, anice stellato, cumino montano, liquirizia
non ci sono zuccheri aggiunti. E' un amaro secco, persistente , che lascia un finale decisamente amaro in bocca
la gradazione alcolica è 39,5%